65^ edizione Premio Selezione Bancarella - L'annuncio dei finalisti



Come vi abbiamo raccontato lunedì scorso, quest'anno io e una squadra di blogger siamo stati reclutati per parlarvi di uno dei più importanti premi letterari italiani: il "Premio Bancarella", giunto ormai alla sua 65^ edizione.
Sarà un percorso, il nostro, che vi accompagnerà alla scoperta della storia del Premio e che è iniziato ufficialmente il 10 marzo con la Conferenza Stampa di presentazione dei sei libri finalisti.

L'evento si è svolto presso il Conservatorio Guido Cantelli di Novara. E dove vivo io? In provincia di Cremona... giusto dietro l'angolo!
Come sempre, pianifico tutto con la mia solita pignoleria e, alle 13 punto, carico famiglia in macchina e partiamo! Tempo di viaggio previsto: 100 minuti. Tempo di viaggio effettivo: 190 minuti.
Prima un'autostrada a tre corsie che si riducono ad una perché, logicamente, l'asfalto si rifà in un trafficato pomeriggio a ridosso del fine settimana.
Poi, un qualche genio che ha deciso di tamponare, quindi altra coda infinita... Eh cara Libridinosa (sì, io parlo con me stessa e sono le conversazioni più intelligenti che mi capiti di fare!), tu non pensi mai al fatto che ogni volta che ti muovi ne capiti una!

La conferenza stampa era fissata per le 16 in punto. Alle 15.30 arriva la prima telefonata de La lettrice sulle nuvole detta "la Ropolo, stalker mia mia ufficiale" che mi avvisa di essere giunta in loco (eh, brava! Beata te!). 
Alle 16.05 a Novara si vede sfrecciare una folle blogger (che aveva pure deciso di mettere i tacchi!) che entra al Conservatorio, mollando fuori Consorte e Figlio, come se un maniaco la stesse inseguendo!
Per fortuna, non avevano ancora iniziato! Trovo Chiara ed Amanda, la nostra referente per questo progetto, ad attendermi, parte un giro di presentazioni (chi mi hanno presentato? Boh!)... uh guarda! C'è Marone e non è in giallo!

Ok, tutti in posizione, iniziamo! L'evento viene condotto dallo scrittore Marco Cubeddu (se avete seguito l'ultima edizione di Pechino Express, il nome vi suonerà familiare!) che, in un tam tam serratissimo, ci presenta prima il Presidente del Premio Bancarella 2017, Marcello Simoni, e poi, uno ad uno, i sei scrittori candidati alla vittoria!


Ed eccoli qui! Questi sono gli scrittori di cui vi parleremo nei prossimi mesi e i cui libri saranno letti e recensiti sui nostri blog (ovviamente quelli che non sono già passati sotto le nostre penne!!).
Da sinistra, in piedi, la editor di Jung-Myung Lee, autore de "La guardia, il poeta e l'investigatore" pubblicato da Sellerio; Matteo Strukul, in gara con il primo volume della trilogia sui Medici, "I Medici. Una dinastia al potere" edito da Newton Compton; Alessandro Barbaglia, autore de "La locanda dell'ultima solitudine" pubblicato da Mondadori e Lorenzo Marone con il suo "Magari domani resto" per Feltrinelli. Sedute Cristina Caboni, autrice de "Il giardino dei fiori segreti" pubblicato da Garzanti e Valeria Benatti con "Gocce di veleno" per Giunti.

Come potete immaginare, noi blogger coinvolti in questo progetto siamo felicissimi di farne parte. Per una volta ci siamo sentite trattate da professioniste del settore, ci siamo sentite stimate e abbiamo visto riconosciuto e gratificato il lavoro e l'impegno che mettiamo in tutto quello che facciamo (ecco perché nelle prossime foto che vedrete, io e Chiara abbiamo l'aria di due dementi, ma è solo felicità, ve lo possiamo assicurare!!).

Terminata la Conferenza riservata a noi blogger e alla Stampa, ci siamo spostati nell'auditorium del Conservatorio, dove io e Chiara abbiamo raccattato una pila di libri (la gioia nel cuore e negli occhi!!) pronti per essere letti! Vuoi non approfittare della presenza di tutti gli autori per fare qualche foto e recuperare qualche dedica? Eh no, altrimenti mica saremmo noi!

Primo a subire il nostro assalto è stato Matteo Strukul, accompagnato dal suo editore, Raffaele Avanzini. E qui io lascio parlare Chiara (meglio, eh?!).
Subito dopo, è toccato alla dolcissima Valeria Benatti essere sommersa dalle nostre chiacchiere! Ora, guardate bene la foto: noi siamo le due che avevano viaggiato in autostrada, sotto il sole, per un tempo infinito, quelle con una paresi facciale degna del migliore botulino. E in mezzo c'è lei, praticamente una dea scesa in terra, perfettamente truccata, perfettamente pettinata e di una simpatia disarmante! Poi vi chiedete perché noi si stia dietro lo schermo di un computer e altri, invece, abbiano il coraggio di mostrarsi al mondo. Eccovi spiegato il perché!
Correndo da un parte all'altra, riusciamo ad agganciare e scambiare due parole anche con Cristina Caboni (per le foto vi rimando sempre al blog di Chiara), donna che sento moooooolto vicina perché è stata in grado di esordire, durante la conferenza stampa, lasciando ammutolita la sala, mentre lei aspettava che qualcuno le facesse delle domande. Ecco Cristina, io te lo dico: in quel momento ho capito che non sono l'unica a infilarsi sempre in situazioni al limite del paradossale e la mia simpatia per te è schizzata alle stelle!

Altro giro altra corsa, prendiamo al volo Alessandro Barbaglia. E com'è Alessandro? Beh, di sicuro è un bel figliuolo (il che, agli occhi della schiera di lettrici, non guasta mai!) e poi è... è... oddio, Alessandro (affettuosamente rinominato Il Barba!) è ironico, divertente, disponibile e tenero! Ha scritto delle dediche bellissime sui nostri libri e, nonostante la confusione del momento, ha subìto la nostra voglia di foto!

E poi mi giro e... oh guarda, c'è Marone! Mai che io non gli rompa le scatole per almeno 10 minuti! E poi io e Chiara non abbiamo neanche una foto con lui e comunque Chiara deve farsi firmare il libro e poi ha un maglione che non è giallo e... vabbè, avete capito! Anche per questa volta, Lorenzo ha sopportato magnanimamente la mia presenza! 


Per quanto riguarda me, il pomeriggio è giunto quasi a conclusione, perché un altro viaggio, direzione Legnano, mi attende (ma di questo vi parlerò un'altra volta!). 
Ma prima di lasciarvi, voglio presentarvi ufficialmente una persona che, da un po' di tempo, faceva parte della mia vita virtuale, una di quelle persone che incontri perché hai una passione in comune, i libri e la lettura, e che, pian piano, si fa spazio nella tua vita, quasi in punta di piedi. E pensi sempre a quanto sarebbe bello riuscire, per una volta almeno, a parlare guardandovi negli occhi. Poi arrivano occasioni così e, mentre sei presa da mille saluti, mille volti, ti giri e lo trovi lì, davanti a te, che sorride e vi riconoscete al volo, pur non essendovi mai visti prima! Lui è Alberto Zuccalà meglio conosciuto come l'uomo delle graforecensioni. Se ancora non lo conoscete (in che pianeta vivete?), correte a sbirciare i suoi capolavori! Chi mi conosce sa benissimo che ho sempre detto che non avrei mai scritto un libro (e non ho cambiato idea, tranquilli!), ma per una sua graforecensione, magari un'eccezione potrei farla (tranquillo Alberto, ora sarai sommerso di messaggi in cui ti verrà chiesto di farmi desistere!!!).

Il resoconto del mio pomeriggio da #bancarellablogger si conclude qui. Per la cronaca di ciò che è accaduto dopo e di un secondo punto di vista, vi rimando al post di Chiara.
Per tutto ciò che accadrà nei prossimi mesi e per accompagnarvi sino al 16 luglio, data in cui si scoprirà il libro vincitore che sarà premiato in piazza della Repubblica a Pontremoli (MS), vi ricordo che potrete seguire i blog ufficiali del Premio Bancarella: 


A presto con nuove notizie e curiosità, 

La Libridinosa

Cosa fai nella vita? Leggo!

Related Posts:

25 commenti:

  1. Virtualmente eravamo con voi! Pensa a questi poveri autori quando saremo tutte insieme, anche fisicamente...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che averci in due è stato stancante e faticoso, a Pontremoli sarà follia!

      Elimina
  2. posso dire che ho ancora la paresi facciale da felicità?

    RispondiElimina
  3. Quanto siete belle e brave! Adesso passo dalla Ropolo, la donna con la paresi facciale da felicità più lunga del mondo! :)

    RispondiElimina
  4. Io sono ancora felicissima di vedere tra i sei il nome di Lorenzo Marone. Anche perché quando ho letto il tweet in diretta stavo giusto leggendo il suo libro. E, insomma, se qualcuno meritava di esserci tra i finalisti, direi che quel qualcuno era proprio lui.
    Grazie a te, a Chiara e a tutta la Squadra per questo quadro a misura di blogger del Premio Bancarella. Forza #bancarellabloggers!

    RispondiElimina
  5. Semplicemente adoro ♥ Cristina... sarà il nome, ma quella situazione mi suona molto familiare xD Il Barba... che te lo dico a fare? Quindi è la Coreana... perchè continuavo a chiamarlo il coreano e nessuno mi correggeva? ç___ç Marone l'è sempre il Marone... anche senza maglione giallo! Comunque, siamo una squadra fortissimi! #BancarellaBlogger

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché è IL coreano! Quella è LA editor! Però Marone senza giallo mi ha un po' scombussolata, lo ammetto! #siamounasquadrafortissimi

      Elimina
  6. Siete più belle voi di quella lì!!!!!!!! Comunque..non conosco le grafo recensioni di Alberto, dovrò rimediare!!

    RispondiElimina
  7. Decisamente una giornata impegnativa nella prima parte, ma le corse che hai fatto per arrivare credo siano state tutte ricompensate dagli incontri fatti :-) E' bello vedere la soddisfazione negli occhi e la felicità che si prova a far parte di un mondo che ami! E' bello il modo in cui trasmetti tutto questo con in tuoi post, per questo ti faccio tanti complimenti e ti ringrazio per la possibilità di conoscere, anche indirettamente, lo svolgimento del premio! BUONA FORTUNA PER TUTTO! Anche per la lezione all'università :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!!!! E grazie anche per avermi ricordato l'università... ansiaaaaaaaa!!!

      Elimina
  8. che bello che bello che bello!!!! adoro i vostri racconti. Adoro Marone eh son di parte faccio il tifo per lui e non me ne frega niente della par condicio. trovo il Barba fighissimo, ma anche quello l'ho già detto e aggiungo che leggerò tutti i libri bancarella. detto questo saluto Alberto delle graforecensioni che è davvero geniale e bravissimo e spero di conoscerlo anche io di persona!. concludo questo commento sconclusionato aggiungendo che non vedo l'ora di leggere i prossimi resoconti bancarellosi (si può dire?) :D

    RispondiElimina
  9. Aaaaah che bello, che bello!
    Quanto avrei voluto esser lì! *W*

    Io già immagino quel folle weekend cosa sarà....poveri autori!

    RispondiElimina
  10. Brave brave brave e complimenti!

    RispondiElimina
  11. Che bel post! Tutti questi scrittori e voi, meravigliose!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh ma grazie... anche se, secondo me, gli scrittori erano davvero spaventati al nostro passaggio :D

      Elimina
  12. Noi eravamo tutte lì pronte a condividere!
    Comunque sono contenta che tutto sia andato bene (sai a cosa mi riferisco :D). Diciamo, però, che avrei voluto vederti sfrecciare con indosso il tacco, ecco ;)

    RispondiElimina
  13. Dopo questo resoconto, non vedo l'ora di immergermi nei loro libri. Comunque io mentre cercavo di condividere sembravo una scema, mi perdevo i tweet XD

    RispondiElimina

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI ANONIMI VERRANNO CANCELLATI. Se volete contestare o insultare, abbiate il coraggio di firmarvi!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^